LA NOSTRA STORIA
My Best Bag è un brand di pelletteria made in Italy fondato da giovani imprenditori fiorentini: «Il nostro nucleo si trova in un luogo dove le nostre identità maschili e femminili possono fondersi insieme come una sola, completandosi a vicenda».
È nato così il brand, che al giorno d’oggi propone borse che reinterpretano la tradizione artigianale italiana in modo moderno e dettagliato.
Sperimentando con forme e materiali, l’azienda crede sia nella sostenibilità che nell’artigianalità.
Tre sono le parole chiave che caratterizzano My Best Bag.


«Fashionisticamente» parlando, le donne si dividono in due categorie: quelle che amano le borse grandi e quelle che invece prediligono le piccole. Che si faccia parte del primo o del secondo gruppo, tutti siamo d’accordo su una cosa: le borse sono l’accessorio a cui non potremmo mai rinunciare.




Proprio da questo assunto, le borse sono diventate una nostra grande passione che ci ha portato a sviluppare una collezione di articoli in pelle duraturi negli anni, realizzati in Italia (da sempre patria del savoire faire pellettiero) e con un occhio attento alla sostenibilità.
Queste sono le linee guida che abbiamo deciso di abbracciare quando abbiamo pensato alla collezione My Best Bag : una strada più green e sostenibile, che si basa anche sulla valorizzazione dell’artigianato italiano, su una produzione che sostenga il business locale e su un consumo più intelligente e rispettoso.
Caratterizzate da linee pulite, sofisticate ed essenziali, le borse del brand spaziano dai toni tenui alle tonalità decise: creazioni semplici, ma con caratteristiche che si concentrano sui dettagli.

Longevità
Le borse e gli accessori del brand sono qui per rimanere, infatti i materiali utilizzati permettono di avere un oggetto senza tempo.

Unicità
Ogni pezzo è unico perché realizzato, fin dall’inizio, dalle mani esperte di artigiani che lavorano in piccole fabbriche di pelletteria a conduzione familiare.

Responsabilità
La missione non è vendere di più, ma vendere in maniera lenta e consapevole riducendo l’impatto sul nostro pianeta.

Inoltre la ricerca dei tessuti gioca un ruolo molto importante per il marchio: infatti nuove ed innovative ecopelli ottenute dalla pianta Nopal Cactus o dagli scarti dell’industria delle mele o di materiali naturali e riciclati come sughero, rafia, Eco-Fur o cotone riciclato, fanno parte delle collezioni. In più tutti i rivestimenti sono realizzati con materiali riciclati al 100%, prevalentemente da bottiglie e fili di plastica PET, mentre le etichette interne sono formate da nylon riciclato, che in parte proviene da reti da pesca.
Non solo: My Best Bag sostiene l’artigianato italiano, affidando la realizzazione a piccoli laboratori italiani e la produzione ad artigiani che lavorano all’interno della loro fabbrica prescelta, tutti situati alle porte di Firenze (seguendo un approccio consapevole, che consiste nel recuperare i pezzi di pelle in eccesso dalla pelletteria di lusso italiana).
Il must-have da avere assolutamente nell’armadio? Reflex una borsa con tre scomparti con rifiniture in pelle di vitello e dettagli in metallo placcato oro e con una tracolla di design in plexi.

My Best Bags Firenze é affiliata Assopellettieri, l’associazione italiana delle imprese di pelletteria, che fa parte di Confindustria Moda.
